Aziende
22/10/2025 | 15:45
22/10/2025 | 15:45
ROMA - Qualcuno l'ha definito 'il Padel dei due mondi'. Nella stessa settimana, due grandi competizioni continentali in Asia e in Europa, con le Final 8 della FIP Euro Padel Cup e della FIP Asia Padel Cup. Una vera e propria 'adunanza mondiale' del nostro sport con tre continenti in campo. Da una parte, i migliori Paesi d'Europa, dall'altra i migliori del continente asiatico e dell'Oceania per FIP Asia Padel Cup. “La definizione 'Padel dei due mondi' è bella – è il pensiero del numero uno della FIP Luigi Carraro - certamente suggestiva dal punto di vista giornalistico e riflette il fatto che ci troviamo di fronte a due grandi competizioni continentali, ma non bisogna mai dimenticare che lo sport e dunque il Padel, è uno e unico per tutti, in tutto il mondo. I nostri confini possono essere le righe del campo per la durata di un match e ogni giocatore o giocatrice di Padel, professionista o amatore che sia, vive la propria passione senza confini, in tutti i sensi, nel nome dell'amicizia, dello scambio culturale, dell'inclusione e del fair play”. Resta però il fatto che il Padel si distingue per la capacità di essere contemporanemente protagonista in Qatar e in Spagna per due grandi tornei a squadre per nazioni. Il Padel dei due mondi, appunto: “Incredibile soltanto immaginarlo pochi anni fa. In Asia abbiamo avuto 31 squadre in campo in rappresentanza di 17 Paesi asiatici e dell'Oceania per conquistare le Final 8 a 16 squadre. In Europa, come è noto, siamo stati costretti a cambiare i format del torneo per dare modo a 37 Paesi di partecipare, con ben 68 squadre in gara tra maschile e femminile. Questo vuol dire che circa 100 team nazionali di tre diversi continenti e 54 Paesi sono scesi in campo contemporaneamente in due grandi competizioni continentali di Padel. Se solo cinque anni fa avessi detto in giro che questo sarebbe accaduto chi mi avrebbe creduto?”, sorride Carraro. C'è però l'orgoglio di aver costruito un mondo del padel che continua a crescere: “C'è stata la collaborazione di molti, in tutto il mondo. La FIP è catalizzatore e governo mondiale del nostro sport, ma come in tutte le cose che funzionano, serve il contributo di tutte le componenti, dagli atleti, ai dirigenti, ai tecnici, fino ai fan e agli amateurs”. Menzione particolare però, per le federazioni nazionali, protagoniste di FIP Euro Padel Cup e di FIP Asia Padel Cup: “Proprio queste due grandi competizioni riflettono il lavoro incessante delle federazioni nazionali – sottolinea Carraro - che nei tornei a squadre trovano un momento di grande soddisfazione e compiutezza del proprio lavoro. Il Padel è uno sport che continua ad espandersi al livello planetario, considerando che si gioca in circa 140 Paesi e che oggi siamo a 87 federazioni affiliate con molti nuovi Paesi che vogliono entrare nella famiglia FIP e presto lo faranno”. La chiusura è una battuta sul futuro di questo sport e sulla sua più grande ambizione: “Mi chiedono spesso cosa deve fare il Padel per ritrovarsi tra i cinque cerchi olimpici e la risposta è di una semplicità disarmante: continuare a lavorare con la stessa serietà e passione dimostrata in questi anni in cui il Padel è divenuto uno sport di dimensione planetaria”.
RED/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 18:47 ROMA - L'idea che potesse essere un pomeriggio di un giorno da eroi, l'Italia l'ha accarezzata lungo tutta la prima partita con i portoghesi. Flavio Abbate e Alvaro Montiel – europeo strepitoso il loro, due esordienti...
23/10/2025 | 16:05 ROMA - Un cammino partito lo scorso luglio a Madrid, nella Fase 2, e culminato oggi con la qualificazione in semifinale. Il Belgio femminile completa l'impresa alle Final 8 della FIP Euro Padel Cup, conquistando il successo decisivo...
22/10/2025 | 20:23 ROMA - Il volto abbronzato dal sole che picchia – e come picchia nella Plaza de Toros – di Marcela Ferrari, ct dell'Italpadel, ha i tratti di chi non s'accontenta. Mai. Ci mancherebbe. Anche se oggi contro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password